
Maurizio Seby Bartolini
Il contenuto multimediale dell’articolo è ai seguenti link curati dalla Produttrice Contenuti Multimediali (Influencer & Territorial Marketing) CRISTINA MONTEPILLI:
(video su Truman TV: https://trumantv.videogram.mc/canali/viaggi-turismo-cultura/ligurians.html - oppure canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=xPOrWk8wRi4)
L’Inno Monegasco è l’Inno Nazionale del Principato di Monaco
(video su Truman TV International: https://www.radiotruman.tv/canali/truman-tv-international.html - oppure canale YouTube: https://youtu.be/o_ng4x44BSU )
IL 3 SETTEMBRE A NOVI LIGURE PER LA FINALE REGIONALE DI MISS ITALIA, LE TELECAMERE DI TRUMANTV
MONACO DAL NEOLITICO AD OGGI
Fin dai tempi preistorici la zona di Monaco è sempre stata abitata.
GREEN PASS:
NON SI SOSPENDE IN CASO DI SOGGETTO INFETTO SOTTOPOSTO ALL'OBBLIGO DI QUARANTENA.
Nella legge italiana che istituisce il Green pass c’è un passaggio controverso, potremmo dire una vera e propria beffa, che rende il certificato verde irrevocabile anche nei confronti di chi si è infettato.
Conosciuto come lo Stato Sovrano più piccolo al mondo (circondato dal dipartimento francese delle Alpi Marittime) il Principato che copre solo una superficie di 2,02 km² si divide in quattro quartieri storici dove troviamo una delle mete più incantevoli quali Monte Carlo, per passare al più antico quartiere sorto sull’originario nucleo fortificato Monaco-Ville, inoltre la parte del porto quella che ospita la sede dello Yacht Club de Monaco facente parte del quartiere della Condamine, ed infine il quartiere fondato intorno al 1970 che è Fontvieille.
Ringrazio il Principe Serge di Jugoslavia Casa Savoia e Daniel Przedborsky, per avermi ispirato e fatto conoscere meglio il Principato di Monaco.