fbpx

testata

Vota questo articolo
(1 Vota)

LUSSO, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL BLU DI PORT HERCULE In evidenza

In collaborazione con il Capt. Nicolò Piccardo
*si ringrazia il Monaco Yacht Show e Superyacht.com per le fotografie fornite

Monaco Yacht Show 2025 tra lusso, innovazione e sostenibilità nel blu di Port Hercule

01

Il Monaco Yacht Show è sempre un salone atteso da molti, cantieri, addetti ai lavori, fornitori di apparati e tecnologia,  brokers e buyers, questi ultimi sono ovviamente buyers “particolari” che spesso inviano persone di fiducia per una prima visita i cosiddetti “Owner’s representative”, coccolati dai grandi brokers  che sovente sono in contatto diretto con i vari cantieri sparsi per tutto il mondo, parliamo di yachts sopra i 30 metri e comunque se inferiori di dimensioni sono tali da costare sempre non meno di 6/8 milioni di Euro.
Il limite massimo di costo non è fissato, al salone si è firmato un contratto per l’acquisto di un giga yacht di 118metri, costruito dal cantiere Olandese Feadship per un totale di oltre 650 milioni di Euro.
Il MYS 2025 conferma la sua vocazione di vetrina globale per il mondo dei superyacht, ma con rinnovata attenzione all’innovazione e alla sostenibilità.
In evidenza la Blue Wake label, iniziato nel 2024, si amplia per includere soluzioni come propulsione ibrida ed elettrica, combustibili alternativi, materiali interni eco-compatibili, sistemi per la riduzione delle emissioni e Blue wake Awards premiano i progetti più innovativi dal punto di vista ambientale.
Tra i vincitori: Tai Ping per i tappeti biodegradabili, Deasyl per combustibile sostenibile, Sanlorenzo per il sistema fuel cell a emissioni zero all’ancora, e SilverYachts per la sua imbarcazione in alluminio riciclabile.
Circa 29.956 visitatori sono stati presenti durante i quattro giorni. Valore stimato del parco superyacht esposto di circa €4,3 miliardi per gli yacht di lunghezza 30 metri e oltre. Diversi modelli “nuovi 2025” presentati, con una flotta nel complesso molto recente (molti yacht consegnati da massimo due anni). A detta personale posso assicurare che almeno 4/5 contratti importanti sono stati firmati, la tradizione vuole che all’atto della firma sia suonata la sirena dello yacht per qualche secondo A volte scatta un applauso spontaneo al collega o all broker  e cantiere che hanno firmato un nuovo contratto

02

Lo Yacht Design & Innovation Hub è lo spazio dedicato ai designer navali e agli studi che plasmano le forme e le tecnologie del prossimo decennio mentre l’Adventure Area, con water toys, veicoli di lusso, esperienze nuove e poi l’Upper Deck Lounge, dove lifestyle, gioielleria, arredamento di lusso si incontrano. Inoltre eventi culturali come esposizioni fotografiche (“Tribute to Yachting” di Guillaume Plisson), documentari dedicati agli oceani e alla biodiversità.
Monaco Yacht Summit merita una nota a parte, una lodevole iniziativa oramai consolidata da parte dell’organizzazione del MYS, dove relatori sia istituzionali che rappresentati di Studi di Yacht design, materiali e innovazioni tecnologiche espongono una tematica e attendono domande dal pubblico in sala, questo è un momento molto interessante dove effettivamente ha luogo uno scambio di idee e approfondimenti sul comparto yacht più in generale.
Tai Ping ha presentato il “Biophilic Programme”, tappeti biodegradabili senza tintura (naturali) che riducono il consumo d’acqua e energia di molto.
Il catamarano Reduce di SilverYachts, vincitore del premio speciale della giuria (Special Jury Award), è costruito interamente in alluminio riciclabile con scafo a bassa resistenza per efficienza nei consumi.
Yachts come Energy (Amels, 77.8 m) sono stati lodati non solo per le dimensioni ma per il wellness a bordo: spa, palestra, beach club, ascensore interno, ampi spazi outdoor.
Boardwalk (Feadship, 76.5 m) con interior design molto curato, piscina di notevoli dimensioni, wine cellar, più bar a bordo: un esempio di design personalizzato per la convivialità e lo stile di vita degli ospiti.
Ha fatto scalpore Valor (79.5 m, Feadship), un explorer-style yacht con cintura anti-ghiaccio (“ice belt”) e sistemi adatti ad operare in latitudini estreme.
Blue Wake Awards: nuova iniziativa del MYS 2025 che ha premiato le innovazioni più credibili e con reale impatto ambientale.
Ambiti premiati: combustibili sostenibili, materiali naturali/biodegradabili, sistemi fuel cell, design efficiente, imbarcazioni costruite con materiali riciclabili.
Trasparenza ambientale: il certificato YETI (Yacht Environmental Transparency Index) è stato fornito in versione stima per gli yacht in esposizione, per aiutare capitani e progettisti a capire come si collocano rispetto ad altri in termini di sostenibilità.

Ma fra tutto ciò che era presente a questo MYS 2025 sicuramente sono stati alcuni tra i più belli e particolari Yacht che hanno rubato la scena, ed ecco una breve selezione di imbarcazioni che, per dimensioni, design, innovazione o combinazione di questi fattori, sono state tra le più chiacchierate e ammirate: MAR Benetti 107 M, è stato probabilmente lo yacht più grande confermato all’evento (dopo alcuni cambiamenti), con piscina a sfioro sul sundeck, wellness e spa di lusso, grande volume interno con altezze importanti; Admiral 78 m  Italian Sea Group, per la sua propulsione silenziosa all’ancora con le batterie, l’estetica distintiva, e gli spazi interni-esterni attrezzati al massimo; Luna 90 M Oceanco, alta esclusività, dimensioni imponenti, design esterno secondo stile Oceanco, interni molto curati.
Sicuramente il ricordo rimarcato del MYS del 2025 è dovuto alla visita a bordo di uno yacht presente nella sezione Charter parliamo del M/Y MARALA un 60 m firmato C&N varato nel 1931, avete letto bene 1931.
Completamente refittato da quei maghi inglesi del refit di yacht d’epoca che sono i cantieri Pendennis.
Salire su quella barca è stato fare un tuffo nel passato, ma un passato di una bellezza che, per chi ama le barche d’epoca, è somigliato più ad un sogno che a realtà. Interni tutti rigorosamente in Art Deco, curati nei minimi dettagli compresi i telefoni, di quel periodo, funzionanti, ad un dinghi firmato Ernesto Riva a fasciame sovrapposto, alla tuga sull’upper deck con gli interni in Blu Savoia in quanto la moglie del primo armatore era una Principessa del ramo Savoia appunto, trionfo di Monaco e legni oramai non più esistenti, perfettamente verniciati e lucidati, tavoli intarsiati, bagni di una bellezza assoluta, ed ecco di seguito alcune foto.

03

04

Il Monaco Yacht Show 2025 si chiude confermando il suo ruolo di vetrina d’eccellenza e laboratorio d’innovazione.
Tra design avveniristico e attenzione crescente alla sostenibilità, il salone ha mostrato una nautica sempre più consapevole e tecnologica.
Dietro il lusso, emerge una nuova visione del mare, più responsabile, più autentica... Un segnale chiaro che il futuro dello yachting, già da tempo, è presente a Monaco.

Capt. Nicolò Piccardo Correspondant

© Maurizio Bartolini
 Directeur de la publication

05

* * * * * *©All rights reserved unauthorized copying reproduction©* * * * * *

Informazione ed Approfondimento a cura del Direttore Responsabile Maurizio Bartolini ©
Pour info et communications: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WhatsApp: +39 329 62 37 408
Collegato a Truman TV International:
https://www.radiotruman.tv/canali/truman-tv-international.html

Ph. et assemblage: Jimmy Olsen – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Photographe correspondant: Christiane Jaspers

EleBweb
Web & Graphic Agency Progettazione e realizzazione siti web

New VideoGram - 44, boulevard d’Italie - Principauté De Monaco
Contenuti e prodotti mediatici, televisivi e radiofonici Truman TV e Truman Journal
CEO - Christine Montepilli

* * * * * *

Letto 63 volte
Montepilli Communications & Promotions in Monaco cura e gestisce la promozione e la comunicazione per Radio e Web Tv oltre che per le altre aziende del gruppo; dal 2013 organizza eventi e promuove i contenuti prodotti tramite media partner; VIDEOGRAM produce contenuti Audio, Video, Multimedia e Format, Blog/Journal (TrumanJournal); MC Event & Management gestisce l'organizzazione eventi e gli artisti e sportivi abbonati e soci; MC Web Agency offre una vasta gamma di servizi per privati ed aziende nel mondo web e social oltre alla produzione di siti web e App; Cecchetti & Cecchetti srl offre i servizi di Logistica, editoria, organizzazione eventi etc. ; Monte Peinhopf GmbH offre servizi di Logistica e Trasporti.
Il Gruppo MC Comm. & Prom. since 1997 opera a livello Nazionale ed Internazionale nell'ambito della Comunicazione,Promozione e Produzione audio/video.
 
Questo blog/video blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°63 del 7/03/2001.

Radiotruman TV

  • RadioTrumanTV nasce nel 1997 dalla collaborazione di un gruppo di artisti come una delle prime web radio in Italia. Editore: "New VIDEOGRAM" in Monaco (www.videogram.mc)

RadioTrumanLogo

Contatti

44, Bd d'Italie
Monaco, 98000
Principato di Monaco
Mobile: +33 607 939 657
radiotrumantv.com/
Videogram - Monaco - Editore di TRUMAN TV - RADIOTRUMAN TV - TRUMAN Journal 
Montepilli Communications & Promotions Principato di Monaco (www.montepilli.mc
44 boulevard d’Italie - 98000 Principato di Monaco 
T. +33 607 939 657
    +377 99 90 27 48